25 Gennaio 2013

 

Convegno di Studi
"LE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE NEGOZIALE DELLE CRISI E DEL SOVRAINDEBITAMENTO"
Lanciano, 25/26 gennaio 2013

AUDITORIUM "GENNARO PAONE"
BANCA POPOLARE DI LANCIANO E SULMONA

 

 

PROGRAMMA

Venerdì 25 gennaio 2013

14.30 Registrazione partecipanti

15.00 Introduzione ai lavori
Dr. Guido SERAFINI, Direttore Generale Banca Popolare di Lanciano e Sulmona

Presiede i lavori
Prof. Michele SANDULLI Università Roma Tre

Gli incentivi alla composizione negoziale delle crisi d’impresa: uno sguardo d’insieme
Prof. Avv. Sido BONFATTI Presidente CEDIF, Modena

Il Concordato “con riserva”: profili generali
Dr. Giovanni FALCONE Banca Popolare di Lanciano e Sulmona

Gli abusi della minoranza nei processi di ristrutturazione delle società di capitali
Prof.ssa Juana PULGAR EZQUERRA Universidad Complutense Madrid

La gestione dell’impresa azienda e la conduzione della società nelle procedure di composizione negoziale delle crisi
Prof. Avv. Federico BRIOLINI Università degli Studi ‘G. d’Annunzio’ Chieti e Pescara

I nuovi incentivi per le procedure di composizione negoziale delle crisi: profili penalistici
Prof. Sergio BONINI Università di Trento

19.00 Chiusura lavori

Sabato 26 gennaio 2013

9.00 Registrazione partecipanti
Presiede i lavori il Prof. Avv. Alessandro NIGRO Università di Roma “La Sapienza”

Il sostegno finanziario delle imprese in crisi: i finanziamenti bancari
Dr. Giovanni STAIANO ABI, Roma

Il sostegno finanziario delle imprese in crisi: i finanziamenti-soci
Avv. Stefano BOATTO Avvocato in Venezia

La continuazione e lo scioglimento dei contratti pendenti
Prof. Avv. Paolo Felice CENSONI Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Le patologie degli accordi di ristrutturazione
Prof. Avv. Ernesto CAPOBIANCO Università del Salento, Lecce

Accordi di risanamento: i soggetti coinvolti e il ruolo delle banche
Prof. Avv. Tommaso UBERTAZZI Università Milano Bicocca

13.30 Colazione di lavoro

15.00 Ripresa dei lavori

La nuova disciplina dell’insolvenza civile – Uno sguardo di insieme
Prof.ssa Daniela MEMMO Università di Bologna

La nuova disciplina dell’insolvenza civile – Il ruolo dei professionisti
Dr.ssa Giulia PUSTERLA Membro del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e Consigliere Delegato al “Diritto concorsuale” e alla “Crisi e risanamento d’impresa”

Tavola Rotonda

INCENTIVI E PROBLEMI ATTUALI DELLE PROCEDURE DI COMPOSIZIONE NEGOZIALE DELLE CRISI D’IMPRESA
Coordina: Prof. Sido BONFATTI Presidente CEDIF, Modena

Ne discut

Condividi:

Modificato: 25 Gennaio 2013