24 Aprile 2013

Cari Colleghi,

l'OUA ha deliberato l'astensione dalle udienze per il 29 e 30 maggio, con una manifestazione di piazza che si terrà il 30 maggio a Roma, se vi saranno adesioni il Consiglio organizzerà autobus per permettere  una partecipazione numerosa e sentita.

La notizia più importante è però la fissazione dell'udienza innanzi la Corte Costituzionale anticipata al 2 luglio p.v. per l'esame delle eccezioni di incostituzionalità sollevate con i vari ricorsi presentati,  dove anche il nostro Ordine è presente per il tramite del Coordinamento degli Ordini Forensi minori.

La situazione è drammatica, il provvedimento che vedrà trasferiti due Giudici del nostro Tribunale dopo l'estate e l'impossibilità di avere una sostituzione degli stessi,  comporterà gravi disagi, e la proroga di tre anni tanto sbandierata dai nostri politici come una vittoria (come era facilmente prevedibile)  risulterà essere una vittoria di Pirro.

Come Consiglio, per dimostrare la vitalità ed il funzionamento del Nostro Tribunale, abbiamo accelerato tutti gli adempimenti che vedono oggi  avere riconosciuti tutti i requisiti per partire con il Processo Civile Telematico.

Dal 2 maggio infatti tutti gli invii telematici, fatti attraverso il canale PCT avranno il riconoscimento legale.

  Il lavoro fatto dal Consiglio in collaborazione con la Lextel spa,  con i Giudici ed il personale amministrativo, ha permesso di bruciare tutte le tappe ed ottenere in tempi brevissimi  il decreto che istituisce tutte le funzionalità

Noto purtroppo una totale ed ingiustificabile latitanza  da parte delle amministrazioni locali; passato il primo periodo, l’attenzione è scemata ed il “problema” è stato accantonato e dimenticato in qualche cassetto o comunque lasciato  al suo destino.

Cordiali saluti

                                                          Sandro Sala 

>>Comunicato Stampa Coordinamento Nazionale Ordini Forensi Minori<<

>>Comunicato Stampa OUA<<

Condividi:

Modificato: 24 Aprile 2013