14 Marzo 2025

Care Colleghe, Cari Colleghi,
A partire dal 2025 abbiamo adottato una nuova piattaforma digitale per la gestione delle attività legate alla Formazione Professionale Continua.

Le novità del sistema.

Il nuovo sistema consente agli iscritti, attraverso un portale dedicato, di svolgere in modo autonomo e agevole le seguenti attività:
Consultare il piano formativo proposto dall’Ordine;
• Verificare la propria posizione in riferimento ai crediti formativi già acquisiti per ciascun periodo formativo;
• Prenotare, ove previsto, la partecipazione agli eventi formativi;
• Caricare gli attestati di partecipazione a eventi organizzati da altre strutture accreditate;
• Inviare richieste di esonero o riconoscimento di crediti, conformemente alla normativa vigente.

Accesso al portale
Dal sito istituzionale www.ordineavvocatilanciano.it, attraverso la sezione “Collegamenti rapidi” sarà possibile accedere alla propria area personale utilizzando le credenziali già in uso per le altre piattaforme (PSS Telematico o Parcella Legale).

In assenza di credenziali sarà possibile registrarsi al portale.
In tal modo sarà possibile anche integrare i crediti formativi ottenuti nel 2024.

Rilevazione presenze e nuova App mobile
Abbiamo introdotto un nuovo sistema per la rilevazione delle presenze attraverso un’applicazione mobile denominata “Presenze FPC”, scaricabile gratuitamente dai principali store digitali. (App Store, Google Play).

Come funziona:

  • I partecipanti agli eventi formativi rileveranno ingresso ed uscita tramite il proprio telefono mobile utilizzando l’app. Presenze FPC, acquisendo il QR code che verrà esposto all’ingresso ed all’uscita dell’evento stesso.
  • Al termine di ogni evento, il sistema assegnerà automaticamente i crediti formativi agli avvocati iscritti al nostro Foro.
  • Per i partecipanti appartenenti ad altro Foro, il Consiglio invierà l’attestato di partecipazione.

Ti invitiamo a scaricare sin da ora l’App sul tuo dispositivo mobile per velocizzare la procedura di accesso alle sale degli eventi formativi.

Assistenza tecnica
Per eventuali domande, chiarimenti o supporto tecnico nell’installazione e utilizzo dell’App, è attivo un servizio di assistenza telefonica. È possibile contattare il numero verde 0931753000 durante i regolari orari di ufficio per avere assistenza

Confidiamo che queste novità possano semplificare e migliorare la gestione delle attività legate alla Formazione Professionale Continua.
Cordiali saluti,
Il Presidente
Avv. Antonio Codagnone

Download Documenti:

Condividi:

Modificato: 14 Marzo 2025